Un viaggio musicale nel cuore della tradizione popolare.
I Lupi della Majella interpretano un repertorio variegato che spazia tra canti di lavoro, amorosi, devozionali o di scherno, serenate, strofe a suspette, ballate, passando poi per suonate a ballo di vario tipo tra cui polke, quadriglie, valzer, sino ad arrivare alla riproposta del ballo abruzzese più celebre: la saltarella.

L’interesse del gruppo è quello di rivalutare il patrimonio culturale abruzzese e di sensibilizzare e coinvolgere le persone, affinché possano riavvicinarsi alle proprie tradizioni e memorie sociali.

❖ MEMBRI DEL GRUPPO:

❊ MARCELLO SACERDOTE – voce solista, percussioni tradizionali, flauti arcaici e zampogna
❊ SEBASTIAN GIOVANNUCCI – voce e organetti diatonici
❊ ALESSANDRO SALERNO – voce e tamburi a cornice
❊ SAVERIO DI PASQUALE – chitarra battente, bouzouki, chitarra classica

❖ ELEMENTI AGGIUNTIVI:

❊ BERARDO PICCIONI – basso tuba
 CRISTIAN RANTUCCI – sax soprano

❊ MANUEL D’ARMI – fisarmonica, organetto diatonico, percussioni tradizionali
 LUCA SULCANESE– zampogna, flauti, cittern e bouzouki

 

Musica Tradizionale Abruzzese
PROMO CONCERTO:
PROMO AUDIO: